da Redazione | Mag 18, 2023 | Calabria mare, Tropea, Vacanze Mare
Hotel Tropea sul mare: un tuffo nella nuova dolce vita
Tropea, una delle gemme nascoste dell’Italia, si sta rapidamente imponendo come un’affascinante destinazione turistica. Scegliere di soggiornare in un “Hotel Tropea sul mare” rappresenta un’esperienza unica, un abbraccio di bellezze naturali, gastronomia squisita e la nuova versione della dolce vita.
Splendori naturali e spiagge idilliache
Tropea è famosa per le sue acque cristalline, dal blu profondo che sfuma nel turchese. Il mare azzurro, pulitissimo e ricco di una fauna marina affascinante, vi lascerà senza parole. Le spiagge, assolate e ben organizzate, sono il luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e godere della brezza marina. Un “hotel Tropea sul mare” vi offre l’opportunità di vivere tutto questo a pochi passi dalla vostra camera.
Esplorando i dintorni di Tropea, vi troverete immersi in scenari mozzafiato. Tra i luoghi da visitare:
- Le Isole Eolie, accessibili con escursioni giornaliere in barca.
- Il Parco Nazionale dell’Aspromonte, per gli amanti del trekking.
- La vicina Pizzo, con il suo famoso castello e tartufo al cioccolato.
Un tuffo nel cuore di Tropea
Tropea è un paese ricco di fascino, con stradine lastricate, negozi caratteristici e ristoranti che servono piatti locali deliziosi. Un soggiorno in un hotel di Tropea sul mare permette di scoprire l’autentica vita calabrese, tra l’odore del pesce fresco e l’aroma dei dolci tradizionali.
La dolce vita moderna: vita notturna vivace
La dolce vita moderna è ben rappresentata dalla vivace vita notturna di Tropea. Gli alberghi sul mare di Tropea offrono la perfetta posizione per sperimentare i bar e i club locali, dove la musica, il buon cibo e l’atmosfera amichevole creano una scena di intrattenimento indimenticabile.
Scegliere un “Hotel Tropea sul mare” non significa solo scegliere un alloggio. Significa immergersi in un’esperienza autentica, fatta di mare azzurro, natura incontaminata, gastronomia deliziosa e una vivace vita notturna. È la porta d’accesso alla nuova dolce vita, un connubio tra la bellezza classica italiana e un approccio moderno alla vacanza.
Curiosità, non solo hotel Tropea sul mare … la cipolla rossa!
Una delle specialità gastronomiche che rendono Tropea unica nel suo genere è indubbiamente la sua celebre cipolla rossa. Questa particolare varietà di cipolla è talmente legata alla storia e alla cultura di Tropea e della Calabria che è stata riconosciuta come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta) dall’Unione Europea.
La storia della cipolla rossa di Tropea affonda le sue radici nell’epoca dei Fenici, più di 2000 anni fa. Questo popolo, noto per le sue abilità commerciali e marinare, introdusse la coltivazione della cipolla in questa parte dell’Italia meridionale. La particolarità del terreno e il clima mite della Calabria si rivelarono l’habitat ideale per questa coltura.
Attraverso i secoli, la cipolla rossa di Tropea è diventata un ingrediente fondamentale della cucina calabrese. Il suo gusto dolce e leggermente piccante, unito alla croccantezza e alla succosità, la rendono ideale per molteplici preparazioni, dal fresco insalata fino alla conserva sott’olio o alla marmellata.
La popolarità
Nel corso del tempo, la cipolla rossa di Tropea ha assunto un ruolo sempre più importante nell’economia locale. La sua coltivazione, ancora oggi per lo più artigianale e legata alle tradizioni contadine, coinvolge numerosi produttori della zona di Tropea e della Calabria in generale.
Ogni anno, in estate, Tropea celebra la sua cipolla rossa con un festival dedicato, una grande festa popolare che attira turisti da tutto il mondo. Durante l’evento, i visitatori possono degustare una vasta gamma di piatti a base di cipolla rossa e scoprire le diverse tecniche di coltivazione e conservazione.
La cipolla rossa di Tropea non è solo un prodotto gastronomico di eccellenza, è il simbolo di un legame profondo tra la terra, la cultura e le persone di questa straordinaria regione italiana.
da Redazione | Mag 11, 2023 | Calabria ionica, Calabria mare, Vacanze Mare
Calabria mare Ionio, la costa tutta da scoprire
Il fascino della Calabria mare Ionio risiede nella sua varietà: tra spiagge da sogno, affascinanti borghi marittimi e rigogliosi parchi naturali, questa regione custodisce tesori che aspettano solo di essere scoperti.
Le Perle del Mare Ionio
Le spiagge del litorale ionico calabrese sono famose per la loro bellezza mozzafiato. Soverato, conosciuta come la “Perla dello Ionio”, offre spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Riace, famosa per i Bronzi, vanta una costa selvaggia e incontaminata, mentre Roccella Jonica offre un mix di spiagge sabbiose e scogliere.
Tra i borghi marittimi più belli, spiccano:
- Badolato, un borgo medievale arroccato sulle colline, con un affascinante centro storico e panorami mozzafiato sul mare.
- Gerace, noto per la sua imponente cattedrale e le stradine lastricate, che evocano un’atmosfera di tempi passati.
- Stilo, con la sua celebre Cattolica, una piccola chiesa bizantina, è un altro gioiello da non perdere.
L’Abbraccio Verde della Calabria Ionica
La Calabria non è solo mare. I parchi naturali della Sila e dell’Aspromonte offrono una cornice verde e montuosa alle spiagge ioniche. La Sila, con i suoi laghi, boschi e montagne, è un paradiso per gli amanti del trekking e dello sci. L’Aspromonte, invece, è ricco di gole profonde, cascate e fitti boschi, perfetto per gli appassionati di natura e avventura.
Le bellezze montane interne non sono da meno. Il Parco Nazionale della Pollino, il più grande d’Italia, ospita una ricca biodiversità e paesaggi mozzafiato, mentre la Riserva Naturale Orientata di Bivongi, con la sua cascata, offre un’oasi di tranquillità.
La Calabria Ionica tra Cultura e Gastronomia
La cultura della Calabria ionica è un tesoro da scoprire. Le tradizioni locali, le feste popolari, l’artigianato e l’enogastronomia rendono questa terra unica. Degustare i sapori autentici della Calabria, come la ‘nduja, il pecorino crotonese o il gelato al tartufo di Pizzo, è un’esperienza da non perdere.
La Calabria mare Ionio è una meta che offre un mix perfetto tra bellezza naturale, ricchezza culturale e gastronomia. Un luogo dove il mare incontra la montagna, e le tradizioni antiche si fondono con le bellezze moderne, regalando a ogni visitatore un’esperienza indimenticabile.
Una curiosità su Crotone
Crotone è una città situata sulla costa ionica della Calabria, in Italia. Una delle sue caratteristiche più notevoli è la sua ricca storia e patrimonio culturale. Una curiosità molto interessante riguarda la sua importanza storica nel mondo della scienza.
Crotone è infatti la città natale di Pitagora, uno dei più famosi matematici e filosofi dell’antichità. Nell’antica Crotone, Pitagora fondò la sua scuola, nota come “Scuola Pitagorica”, dove sviluppò molte delle sue teorie più importanti, tra cui il famoso teorema di Pitagora.
La Scuola Pitagorica non era solo un luogo di apprendimento matematico, ma era anche un’associazione religiosa e filosofica. Si credeva che i numeri avessero un significato mistico e spirituale, e Pitagora e i suoi seguaci cercavano di vivere secondo principi basati su questa visione dei numeri.
Oggi, Crotone è orgogliosa del suo legame con Pitagora. Nel centro della città, si trova un monumento dedicato a lui, e il Museo della Città e del Territorio ospita una sezione dedicata alla Scuola Pitagorica.
Un’altra curiosità è che Crotone fu un importante centro della Magna Graecia, l’insieme delle colonie greche nell’Italia meridionale e in Sicilia. La città fu fondata nel 710 a.C. con il nome di Kroton (Κρότων in greco antico) e divenne uno dei centri più prosperi dell’epoca, famoso per la sua forza militare e per la sua scuola di medicina.
Vedi sulla mappa.
da Redazione | Mag 9, 2023 | Blog/News, Calabria mare, Vacanze Mare
Pacchetto vacanza Calabria all inclusive: il tuo soggiorno perfetto tra mare e relax
Immagina di lasciarti alle spalle la frenesia quotidiana, per immergerti in un’esperienza di puro relax e bellezza. Questo è ciò che il pacchetto vacanza Calabria all inclusive offre: un soggiorno senza stress, dove ogni dettaglio è curato per te.
Dal volo all’alloggio, dai pasti alle attività ricreative, tutto è incluso. Non devi preoccuparti di organizzare nulla, basta goderti il tuo tempo in uno dei luoghi più belli d’Italia. Il vantaggio principale di questo pacchetto è proprio questo: il relax assoluto, la libertà di vivere la vacanza senza pensieri.
La bellezza della Calabria: mare, spiagge e molto altro
La Calabria è una regione che ha tanto da offrire. Le sue coste sono bagnate dal Mar Ionio e dal Mar Tirreno, entrambi caratterizzati da acque cristalline e spiagge di sabbia fine. Ma la bellezza della Calabria non si limita alle sue coste. Tra le esperienze imperdibili che un pacchetto vacanza Calabria all inclusive può includere, troviamo:
- Passeggiate lungo le bianche spiagge di Tropea, rinomate per la loro bellezza mozzafiato
- Immersioni nelle acque turchesi di Capo Vaticano, paradiso degli amanti del snorkeling
- Esplorazione del Parco Nazionale della Sila, per un tuffo nella natura incontaminata
- Visite ai pittoreschi borghi di Scilla e Pizzo Calabro, per un viaggio indietro nel tempo
- Degustazioni di prodotti locali, per scoprire i sapori autentici della cucina calabrese
Non mancano le opportunità per godersi il mare: dalle giornate in spiaggia, alle escursioni in barca, ai corsi di immersione. E dopo una giornata all’aria aperta, nulla è più piacevole di un pasto in uno dei tanti ristoranti locali, dove potrai gustare le delizie della cucina calabrese, ricca di sapori e tradizioni.
Un pacchetto vacanza Calabria all inclusive è l’opzione ideale per chi cerca un’esperienza completa, che unisce la comodità di un soggiorno senza pensieri alla scoperta di una regione ricca di bellezze naturali e culturali. Non rimane che fare la valigia e partire: la Calabria ti aspetta per offrirti una vacanza indimenticabile.
Ottimizza il tuo tempo con il pacchetto vacanza Calabria all inclusive
Non c’è nulla di più prezioso del tuo tempo, soprattutto quando sei in vacanza. Con un pacchetto vacanza Calabria all inclusive, ogni momento del tuo soggiorno è valorizzato al massimo. Dimentica le lunghe ricerche per trovare il ristorante perfetto o l’escursione più interessante: tutto è già stato pensato e organizzato per te.
I pacchetti all inclusive sono spesso personalizzabili. Se sei un amante dello sport, potresti scegliere un pacchetto con lezioni di surf o escursioni in mountain bike. Se invece desideri un’esperienza di totale relax, potresti optare per un pacchetto con trattamenti spa e yoga sulla spiaggia. L’obiettivo è creare un’esperienza su misura per te.
Un’opzione conveniente per le tue vacanze
A prima vista, un pacchetto vacanza Calabria all inclusive potrebbe sembrare un investimento importante. Tuttavia, quando si considerano tutti i servizi inclusi – alloggio, volo, pasti, attività – si scopre che spesso è la scelta più economica.
Con un pacchetto all inclusive, il costo della vacanza è conosciuto in anticipo. Non ci sono spese impreviste o extra da aggiungere: tutto è incluso nel prezzo. Questo significa che puoi gestire il tuo budget in modo efficace e senza sorprese.
In buona sostanza
Un pacchetto vacanza Calabria all inclusive è molto più di un semplice viaggio. È un’esperienza completa, pensata per offrirti un soggiorno rilassante e senza stress in uno dei luoghi più belli d’Italia. Dal mare cristallino alle spiagge da sogno, dalla cucina locale alla ricchezza culturale, la Calabria ha tutto ciò che potresti desiderare per una vacanza indimenticabile. E con un pacchetto all inclusive, tutto questo è a portata di mano. Non ti resta che scegliere il pacchetto che fa per te e partire alla scoperta della Calabria.
Vedi sulla mappa.
da Redazione | Apr 26, 2023 | Tropea, Vacanze Mare
Vacanze Tropea recensioni, i consigli che fanno venir voglia di mare
Tropea, incastonata tra le meraviglie della Costa degli Dei, è una delle mete preferite dai turisti italiani e internazionali. Le vacanze Tropea recensioni, sempre più numerose, ne testimoniano il crescente successo. Scopriamo insieme perché questa affascinante località calabrese sa conquistare il cuore di chi la visita.
Il fascino di un borgo storico e panoramico
Tropea si presenta come un pittoresco borgo medievale, arroccato su una rupe a picco sul mare. Passeggiando tra i suoi vicoli, si possono ammirare antiche chiese, palazzi nobiliari e negozi storici, dove è possibile trovare prodotti tipici locali di alta qualità. Un elemento che emerge dalle vacanze Tropea recensioni è proprio l’atmosfera unica e suggestiva che si respira nel paese.
La terrazza pubblica, situata al centro del borgo, offre una vista mozzafiato sulla spiaggia sottostante e sul mare cristallino. Da qui, si può godere di panorami indimenticabili, soprattutto al tramonto, quando i colori del cielo si fondono con quelli del mare in un’esplosione di sfumature.
Mare cristallino e spiagge da sogno
Le spiagge di Tropea sono un altro elemento che contribuisce al successo delle vacanze in questa località. I vacanzieri ne lodano la bellezza, l’ampiezza e la pulizia. Tra le spiagge più amate, troviamo:
- La spiaggia di Riaci, famosa per le sue acque trasparenti e i fondali ricchi di flora e fauna marina;
- La spiaggia dell’Isola Bella, caratterizzata da sabbia bianca e finissima, ideale per famiglie con bambini;
- La spiaggia di Michelino, incantevole per la sua posizione nascosta tra gli scogli e la vegetazione.
Il mare di Tropea, con le sue acque cristalline, offre inoltre numerose opportunità per gli amanti degli sport acquatici, come snorkeling, immersioni e vela.
Le vacanze Tropea recensioni entusiaste
Le testimonianze di chi ha trascorso le proprie vacanze a Tropea sono unanimi nel sottolineare l’indimenticabile esperienza vissuta in questo angolo di paradiso. Ecco alcuni dei commenti più ricorrenti:
- Accoglienza calorosa e ospitalità da parte degli abitanti del paese;
- Cucina locale deliziosa e genuina, con piatti a base di pesce fresco e verdure di stagione;
- Animazione serale e numerosi eventi culturali, che rendono il soggiorno ancora più piacevole e interessante.
Cosa pensano i viaggiatori
Le vacanze Tropea recensioni confermano che questa località calabrese è una meta ideale per trascorrere momenti indimenticabili, sia per coppie, famiglie che per gruppi di amici. Tra le sue strade storiche, le affascinanti spiagge e il mare cristallino, Tropea offre un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i gusti. Non è un caso che sempre più viaggiatori scelgano questa perla della Costa degli Dei come meta delle loro vacanze.
Non resta che seguire i consigli e le esperienze raccontate nelle vacanze Tropea recensioni e programmare il proprio viaggio per scoprire di persona le meraviglie di questo angolo di paradiso. Sia che siate alla ricerca di relax, di avventure sportive o di scoperte culinarie, Tropea saprà conquistare anche voi con il suo fascino inconfondibile.
Vedi sulla mappa.
da Redazione | Apr 6, 2023 | Tropea, Vacanze Mare
Vacanze a Tropea villaggi, quando conviene prenotare
Tropea, conosciuta anche come “la Perla del Tirreno”, è una delle mete turistiche più apprezzate d’Italia grazie alle sue acque cristalline, spiagge bianche e panorami mozzafiato. In questo articolo, esploreremo le meraviglie di Tropea, i villaggi turistici disponibili e le migliori posizioni per sceglierli, oltre a fornire una panoramica delle attività turistiche da fare in mare, comprese le escursioni. Scopriamo quindi come vivere al meglio le vacanze a Tropea villaggi e quando conviene prenotare.
La bellezza di Tropea e i suoi dintorni
Tropea è situata sulla costa calabrese, affacciata sul Mar Tirreno, e si distingue per la sua spettacolare posizione su un’altura rocciosa. La città offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori, tra cui:
- Il centro storico, ricco di chiese e palazzi nobiliari
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta, un’imponente chiesa risalente al XII secolo
- Il Santuario di Santa Maria dell’Isola, situato su un promontorio roccioso e circondato dal mare
- Le spiagge di sabbia bianca e le calette nascoste, ideali per rilassarsi e fare il bagno
Villaggi turistici e posizioni ideali
Per chi desidera trascorrere le proprie vacanze a Tropea villaggi, esistono numerose opzioni tra cui scegliere. I villaggi turistici offrono vari servizi e comodità per rendere il soggiorno confortevole e indimenticabile. Ecco alcuni criteri per selezionare la posizione ideale del tuo villaggio turistico:
- Vicinanza al mare: un villaggio situato a pochi passi dalla spiaggia offre un facile accesso alle acque cristalline e alle attività balneari
- Prossimità al centro storico: soggiornare nei pressi del centro storico permette di esplorare facilmente le attrazioni storiche e culturali di Tropea
- Vista panoramica: scegliere un villaggio che offra una vista mozzafiato sul mare e sui dintorni di Tropea renderà il tuo soggiorno ancora più piacevole
Attività turistiche ed escursioni in mare
Le vacanze a Tropea villaggi offrono anche un’ampia gamma di attività turistiche in mare per tutti i gusti. Tra le più popolari troviamo:
- Snorkeling e immersioni: scopri la ricca fauna marina e i fondali unici del Mar Tirreno
- Gite in barca: ammira la costa e le calette nascoste di Tropea da un’insolita prospettiva
- Pescaturismo: vivi un’esperienza autentica a bordo di una barca da pesca, imparando le tecniche e le tradizioni locali
- Escursioni alle Isole Eolie: visita le splendide isole vulcaniche e scopri le loro bellezze naturali e culturali, come Stromboli e Lipari
Quando conviene prenotare
Per godere appieno delle vacanze a Tropea villaggi, è importante prenotare al momento giusto. La stagione turistica di Tropea va da maggio a ottobre, con il picco di affluenza nei mesi di luglio e agosto. Ecco alcuni suggerimenti su quando prenotare:
- Bassa stagione (maggio, giugno e settembre): in questi mesi, le spiagge sono meno affollate e i prezzi dei villaggi turistici tendono ad essere più bassi. È il periodo ideale per chi cerca una vacanza rilassante e conveniente.
- Media stagione (luglio e agosto): in questi mesi, Tropea è particolarmente vivace e offre un’atmosfera festosa, con eventi e manifestazioni. Tuttavia, i prezzi sono più elevati e la disponibilità dei villaggi turistici può essere limitata. È consigliabile prenotare con diversi mesi di anticipo per garantirsi una sistemazione adeguata.
- Ultimi minuti e offerte speciali: tenere d’occhio le offerte last minute e promozioni speciali può permettere di risparmiare notevolmente sul costo del soggiorno. Iscriviti alle newsletter dei villaggi turistici e consulta regolarmente i loro siti web per scoprire le ultime offerte.
Perché fare le vacanze a Tropea villaggi
Le vacanze a Tropea villaggi offrono un’esperienza indimenticabile, con spiagge incantevoli, ricche tradizioni storiche e culturali, e un’ampia gamma di attività turistiche ed escursioni in mare. Per vivere al meglio il tuo soggiorno, valuta attentamente la posizione del villaggio turistico e prenota con anticipo, tenendo conto delle diverse stagioni e delle offerte speciali. Buona vacanza!
Vedi sulla mappa.
da Redazione | Apr 4, 2023 | Blog/News, Calabria mare, Vacanze Mare
Vacanze Calabria 2023, dove andare la prossima estate?
La Calabria è una regione ricca di bellezze naturali, culturali e gastronomiche, che offre numerose opzioni per una vacanza al mare indimenticabile. Se stai cercando una meta per le tue prossime vacanze estive, la Calabria è sicuramente una scelta da considerare. In questo articolo, ti consiglieremo le migliori destinazioni per le tue vacanze Calabria 2023, che renderanno la tua esperienza unica e indimenticabile.
Migliori destinazioni per le vacanze al mare in Calabria 2023
- Tropea: Questa località balneare è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Il centro storico è caratterizzato da stradine strette e case colorate, con vista panoramica sul mare. Non perdere l’occasione di visitare la Chiesa di Santa Maria dell’Isola, un luogo incantevole che domina il panorama circostante.
- Capo Vaticano: Questa penisola rocciosa è un vero e proprio paradiso naturale, con spiagge di sabbia finissima e mare cristallino. Qui troverai molte calette nascoste, perfette per rilassarsi lontano dalla folla. Non perdere l’occasione di ammirare il tramonto dal Faro di Capo Vaticano, uno spettacolo che ti lascerà senza fiato.
- Praia a Mare: Questa località è caratterizzata da spiagge di sabbia dorata e scogliere a picco sul mare. Qui puoi visitare la famosa isola di Dino, con la sua grotta azzurra e la spiaggia delle Grotte, raggiungibile solo via mare. Se sei un appassionato di escursioni, non perdere l’occasione di visitare il Parco Nazionale del Pollino, uno dei parchi più grandi d’Europa.
Escursione alle Isole Eolie
Se sei alla ricerca di un’esperienza unica, non perdere l’occasione di visitare le Isole Eolie, un arcipelago di sette isole vulcaniche che si affacciano sul Mar Tirreno. Qui potrai ammirare paesaggi mozzafiato, fare immersioni subacquee, visitare antichi siti archeologici e goderti il relax di spiagge incantevoli. Lipari, la più grande dell’arcipelago, offre numerose attrazioni turistiche, tra cui il Castello di Lipari, un’antica fortezza che domina la città.
Pronti a partire?
La Calabria è una regione dalle numerose bellezze naturali e culturali che, ogni anno, attira un numero crescente di turisti. Se sei alla ricerca di una vacanza al mare indimenticabile, la Calabria offre numerose opzioni, tra cui Tropea, Capo Vaticano e Praia a Mare. Inoltre, non perdere l’occasione di visitare le Isole Eolie, un’esperienza unica che ti lascerà senza fiato. Pianifica le tue vacanze Calabria 2023 e goditi una vacanza all’insegna del relax, della natura, della cultura e della buona cucina.
La Calabria è una meta ideale per chi cerca una vacanza al mare che offra anche la possibilità di scoprire nuovi luoghi e tradizioni. Inoltre, grazie alla sua posizione geografica, la Calabria è facilmente raggiungibile da molte città italiane e internazionali, rendendo le tue vacanze ancora più comode e convenienti. Non perdere l’occasione di scoprire la bellezza della Calabria e di godere di una vacanza indimenticabile.